Redazione

Saperi e sapori di Colima nel Festival Culturale Gastronomico ‘Casa México’

di Francesca Nanni – Il nome suo deriva dalla parola ‘Nahuatl’ (antica lingua azteca) che significa “luogo dominato dal dio del fuoco”, in riferimento al Volcán de Fuego che domina il suo panorama. È Colima, uno degli stati più piccoli del Messico, che dal 13 al 15 Settembre 2022, ha incontrato la città di Roma …

Saperi e sapori di Colima nel Festival Culturale Gastronomico ‘Casa México’ Leggi altro »

Sapori, profumi e abbracci: premiati i vincitori del Dolce Bajocco 2022

Premiati da Renato Bernardi i vincitori del concorso “Dolce Bajocco 2022”, dedicato alla tradizione dolciaria familiare, inserito all’interno del Bajocco Festival Internazionale di Arti Performative ad Albano laziale (Rm).  Un dolce semplice, dal cuore tenero e avvolgente come l’abbraccio di una mamma; una torta tanto golosa quanto scenografica realizzata da un giovane poco più che …

Sapori, profumi e abbracci: premiati i vincitori del Dolce Bajocco 2022 Leggi altro »

Cibo, salute, trend futuri: la visione di Renato Bernardi

“Maggiori occasioni di confronto con realtà gastronomiche interculturali per conoscere elementi gastronomici, nuovi, diversi, cui attingere per dare luogo a potenziali liaison che renderanno più affascinante lo scenario della cucina classica italiana”: questo uno dei trend che la cucina italiana dovrà saper cogliere in futuro secondo lo chef Bernardi che, intervistato dall’agenzia di stampa Informa …

Cibo, salute, trend futuri: la visione di Renato Bernardi Leggi altro »

Cerealia Festival 2022: presentata la pizza mediterranea dedicata alla Giordania

Creata dallo chef Renato Bernardi e realizzata dal maestro pizzaiolo Daniele Dolciotti, è stata presentata domenica 19 giugno 2022 al Parco Romano Biodistretto Castelli Romani, all’interno dell’evento “Una Pizza per la Pace a Km 0”. Pizza come simbolo nel mondo di qualità, fratellanza e sostenibilità. Tra gli ospiti il Console del Regno Hascemita di Giordania …

Cerealia Festival 2022: presentata la pizza mediterranea dedicata alla Giordania Leggi altro »

Il Made in Italy gastronomico si racconta al GP F1 di Monaco 2022

Una scuderia d’eccezione, brand ed etichette d’Italia partners di Renato Bernardi e de La Fucina delle Eccellenze, protagoniste di quattro serate esclusive di grande cultura gastronomica nella prestigiosa Galleria d’Arte Contemporanea BelairFineArt di Gianluca Gaudio, all’interno del Luxury Hotel Fairmont Monte-Carlo, in occasione del Gran Premio di Monaco di Formula 1, dal 26 al 29 …

Il Made in Italy gastronomico si racconta al GP F1 di Monaco 2022 Leggi altro »

La Nutriscienza: presentata a Montecatini seconda edizione 2022

Montecatini Teme, 13 Maggio 2022 – La nutrialimentazione genomica personalizzata, l’alimentazione durante i periodi storici di pandemia, cibi e abbinamenti salutari. Queste alcune delle novità della seconda edizione del libro ‘La Nutriscienza’, scritto dal nutrizionista professor Antonello Senni con le ricette dello chef Renato Bernardi, presentato in anteprima il 13 Maggio 2022 a Food&Book, festival …

La Nutriscienza: presentata a Montecatini seconda edizione 2022 Leggi altro »

Il tuffo

L’occasione di un meeting internazionale in una città dove tutto è colore, profumi, suggestioni e uno scambio interculturale di saperi e sapori. Con una trama originale, che segue l’Articolo 33 della Costituzione Italiana (*), questa storia è un viaggio tra due mondi, uniti dal Mediterraneo, per una straordinaria esperienza densa di rituali, arti e scienze …

Il tuffo Leggi altro »

A ‘Speranza Verde’ i funghi coltivati con il fotovoltaico

Per la sua rubrica “Speranza Verde”, in onda il Sabato sera su Striscia la Notizia, Luca Sardella è andato a Lanuvio (Rm) presso l’azienda agricola dei Fratelli Milletti che coltiva funghi grazie all’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Dalla coltivazione alla raccolta fino alla distribuzione, un viaggio curioso e interessante alla scoperta di un ingrediente utilizzato da …

A ‘Speranza Verde’ i funghi coltivati con il fotovoltaico Leggi altro »

L’arte della cucina e dell’accoglienza brillano al ChristmasArt di Monaco

Una raffinata soirée dove hanno brillato alcune delle eccellenze enogastronomiche italiane, che è stata l’occasione per presentare ufficialmente il calendario di Renato Bernardi realizzato in collaborazione con il Gruppo Crai. Molto più che una semplice serata esclusiva. Il ‘ChristmArt 2021‘, evento natalizio pensato e realizzato da Gianluca Gaudio nella prestigiosa Galleria d’Arte Contemporanea Bel-Air Fine …

L’arte della cucina e dell’accoglienza brillano al ChristmasArt di Monaco Leggi altro »

“Il Riso, un cereale che viene da lontano”

Un vero e proprio progetto scientifico-divulgativo interamente dedicato al principe dei cereali, il riso. Si chiama ‘Il Riso, un cereale che viene da lontano’ ed è la pubblicazione edita dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) per celebrare i dieci anni di attività del Festival Cerealia, presentata il 25 Novembre …

“Il Riso, un cereale che viene da lontano” Leggi altro »