News

Incontro con l’autore: viaggio nella cultura gastronomica tra cibo, salute, sapori e parole

Un pranzo inusuale, coinvolgente, dedicata al cibo inteso non solo come nutrimento ma come racconto, simbolo, e gesto educativo. È stato un vero e proprio cenacolo letterario gastronomico l’incontro con Renato Bernardi, autore di libri che esplorano gli aspetti scientifici, culturali e sociali del cibo, il 30 marzo scorso nella preziosa cornice della Bottega Torciano …

Incontro con l’autore: viaggio nella cultura gastronomica tra cibo, salute, sapori e parole Leggi altro »

Non solo mense: la ristorazione collettiva tra cibo, cultura e responsabilità sociale

Cosa racconta il modo in cui nutriamo comunità come scuole, ospedali o aziende? E quale ruolo giocano cultura, salute e sostenibilità nei pasti che consumiamo ogni giorno? La ristorazione collettiva, spesso percepita “solo” come un semplice servizio, si rivela invece parte integrante di un processo culturale e sociologico profondo, che si è stratificato nel tempo …

Non solo mense: la ristorazione collettiva tra cibo, cultura e responsabilità sociale Leggi altro »

Camelia, il fiore che non ti aspetti: trait d’union tra natura, cultura e innovazione

In un convegno organizzato dal Comune di Velletri esperti, ricercatori e produttori hanno esplorato la dimensione più ampia, contemporanea e trasversale di questo straordinario fiore simbolo di eccellenza, bellezza e passione per la natura. di Francesca Nanni – Non solo un fiore ornamentale, ma un simbolo dalle mille sfaccettature: la camelia sorprende e affascina tanto …

Camelia, il fiore che non ti aspetti: trait d’union tra natura, cultura e innovazione Leggi altro »

Professioni agro-alimentari, “il futuro inizia oggi”

Un momento di confronto per aiutare le studentesse e gli studenti a comprendere come il loro futuro professionale possa intrecciarsi con un settore in forte crescita come quello agro-alimentare, pronto ad accogliere nuove competenze e idee innovative. Bissa il successo dello scorso anno, la seconda edizione del Workshop di Orientamento Post-Diploma “Il futuro inizia oggi”, …

Professioni agro-alimentari, “il futuro inizia oggi” Leggi altro »

Alfa-Omega Bio: proseguono gli incontri con gli Istituti Alberghieri

Una giornata di informazione e sensibilizzazione su nutrizione e corretta alimentazione, con particolare attenzione all’olio extravergine di oliva, le sue proprietà benefiche e salutari, e alla cultura delle produzioni sostenibili di alta qualità. Proseguono i seminari tematici del ciclo “Salute e sostenibilità a tavola” del Progetto ‘Alfa-Omega Bio’ (*) ideato e realizzato dalla O.P. Parco …

Alfa-Omega Bio: proseguono gli incontri con gli Istituti Alberghieri Leggi altro »

Venezia: territori, tecnologie e salute nella Tavola Rotonda della OP Parco della Peranzana

Un incontro per esplorare l’olio Extravergine di oliva nei suoi molteplici ruoli, soprattutto in quello legato alla divulgazione trasversale e integrata. Renato Bernardi: “Importante una sinergia comunicativa comune per parlare alle nuove generazioni” Ascolta l’articolo di Francesca Nanni – L’olio extravergine di oliva dalla tradizione storica, culturale e gastronomica di un territorio, alle tecnologie digitali …

Venezia: territori, tecnologie e salute nella Tavola Rotonda della OP Parco della Peranzana Leggi altro »

EVENTI | Key Gallery: dal Mediterraneo verso Oriente un viaggio tra arte, cibo e design

Inaugurata sabato 26 ottobre, nel cuore di Roma, la mostra dell’artista Michelino Iorizzo. Un evento esclusivo e raffinato sul fil rouge delle contaminazioni culturali, che ha combinato sapientemente l’espressione artistica di uno straordinario pittore con la storia di un luogo e il tocco culinario di una fine dining di alto livello disegnata dallo chef Renato …

EVENTI | Key Gallery: dal Mediterraneo verso Oriente un viaggio tra arte, cibo e design Leggi altro »

“Così mi piace!”: piccoli olivicoltori in erba alla scoperta dell’olio EVO

ROMA – Conoscere e imparare, giocando. Dalle olive all’olio, passando per la sua produzione, il suo utilizzo, le caratteristiche organolettiche e i suoi benefici nutrizionali per la salute attraverso la tavola e una sana alimentazione. Si chiama “Piccoli olivicoltori in erba alla scoperta dell’olio extravergine di oliva”, ed è un laboratorio ludico-esperenziale per famiglie, in …

“Così mi piace!”: piccoli olivicoltori in erba alla scoperta dell’olio EVO Leggi altro »

Un’estate in “Camper” su Rai 1

Un’intera estate in “Camper”. Torna su Rai 1 il programma estivo itinerante condotto da Marcello Masi, dal 3 giugno al 6 settembre 2024, dal lunedì al venerdì alle 12:00 alle 13:30. Collegamenti in diretta e reportage dalle più svariate località vacanziere, con gli inviati Monica Caradonna, Francesco Gasparri, Valentina Caruso, Elisa Silvestrin, Lorenzo Branchetti, Annalisa …

Un’estate in “Camper” su Rai 1 Leggi altro »

Nutrizione Clinica: a San Severo un congresso multidisciplinare

San Severo (FG) | Fr. Na. – Una due giorni di informazione, formazione e sensibilizzazione sulla nutrizione clinica, la prevenzione e una corretta alimentazione che ha chiamato a raccolta esperti, istituzioni, cittadini e giovani degli Istituti Superiori di San Severo, in provincia di Foggia. ‘Giornate di Nutrizione Clinica dell’Alto Tavoliere’, evento scientifico-divulgativo svoltosi il 22 …

Nutrizione Clinica: a San Severo un congresso multidisciplinare Leggi altro »