News

La Nutriscienza: presentata a Montecatini seconda edizione 2022

Montecatini Teme, 13 Maggio 2022 – La nutrialimentazione genomica personalizzata, l’alimentazione durante i periodi storici di pandemia, cibi e abbinamenti salutari. Queste alcune delle novità della seconda edizione del libro ‘La Nutriscienza’, scritto dal nutrizionista professor Antonello Senni con le ricette dello chef Renato Bernardi, presentato in anteprima il 13 Maggio 2022 a Food&Book, festival …

La Nutriscienza: presentata a Montecatini seconda edizione 2022 Leggi altro »

A ‘Speranza Verde’ i funghi coltivati con il fotovoltaico

Per la sua rubrica “Speranza Verde”, in onda il Sabato sera su Striscia la Notizia, Luca Sardella è andato a Lanuvio (Rm) presso l’azienda agricola dei Fratelli Milletti che coltiva funghi grazie all’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Dalla coltivazione alla raccolta fino alla distribuzione, un viaggio curioso e interessante alla scoperta di un ingrediente utilizzato da …

A ‘Speranza Verde’ i funghi coltivati con il fotovoltaico Leggi altro »

L’arte della cucina e dell’accoglienza brillano al ChristmasArt di Monaco

Una raffinata soirée dove hanno brillato alcune delle eccellenze enogastronomiche italiane, che è stata l’occasione per presentare ufficialmente il calendario di Renato Bernardi realizzato in collaborazione con il Gruppo Crai. Molto più che una semplice serata esclusiva. Il ‘ChristmArt 2021‘, evento natalizio pensato e realizzato da Gianluca Gaudio nella prestigiosa Galleria d’Arte Contemporanea Bel-Air Fine …

L’arte della cucina e dell’accoglienza brillano al ChristmasArt di Monaco Leggi altro »

“Il Riso, un cereale che viene da lontano”

Un vero e proprio progetto scientifico-divulgativo interamente dedicato al principe dei cereali, il riso. Si chiama ‘Il Riso, un cereale che viene da lontano’ ed è la pubblicazione edita dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) per celebrare i dieci anni di attività del Festival Cerealia, presentata il 25 Novembre …

“Il Riso, un cereale che viene da lontano” Leggi altro »

Chef Trek Jr. Italy: alimentazione sostenibile e cultura con i bambini

NOTA STAMPA In tour con lo chef Renato Bernardi, da Roma ai Castelli Romani, alla scoperta del nostro patrimonio storico, culturale e gastronomico, tra ricerca del gusto e attenzione alla sostenibilità. Un cortometraggio di educazione alimentare e ambientale dedicato ai bambini; un viaggio nel tempo insieme a chef Renato alla scoperta della dieta mediterranea, della spesa …

Chef Trek Jr. Italy: alimentazione sostenibile e cultura con i bambini Leggi altro »

Latte e derivati tra nutrizione, informazione e sostenibilità

“Il latte è da sempre uno degli elementi della Dieta Mediterranea ma è anche spesso vittima di un pregiudizio come prodotto fresco, e tutto nasce dal fatto che in una quotidianità estremamente veloce a volte lo si accantona, lasciando che si trasformi in una paura che genera spesso cattive informazioni”. Così lo chef Renato Bernardi …

Latte e derivati tra nutrizione, informazione e sostenibilità Leggi altro »

A Monte-Carlo l’arte dialoga con la cucina omaggiando la donna

NOTA STAMPA Una serata esclusiva dove l’arte ha dialogato con la cucina, rendendo omaggio alla donna. La Grand Opening della mostra dell’artista americana Carole A. Feuerman, lo scorso 08 Luglio 2021, nella prestigiosa Galleria d’Arte Contemporanea BelairFineArt, accolti dal suo titolare Gianluca Gaudio, all’interno della elegante cornice del Luxury Hotel Fairmont di Monte-Carlo, non è …

A Monte-Carlo l’arte dialoga con la cucina omaggiando la donna Leggi altro »

Eccellenze italiane in Pole Position al GP F1 di Monaco 2021

Quattro giorni di appuntamenti esclusivi dove il tricolore dell’Eccellenza italiana ha abbracciato il bianco e nero della bandiera a scacchi di uno degli eventi sportivi più importanti e attesi della stagione: il Gran Premio di Monaco di Formula 1 sul circuito cittadino di Monte Carlo, dal 20 al 23 Maggio 2021. Nella suggestiva ed elegante …

Eccellenze italiane in Pole Position al GP F1 di Monaco 2021 Leggi altro »

Oltre la collina

“Oltre la collina” è il racconto scritto dagli Istituti Alberghieri (su incipit dello chef Renato Bernardi) all’interno della Staffetta di Scrittura par la Cittadinanza e la Legalità 2021, format della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo (Bimed). Ecco tutti i dettagli… Ascolta la trama Pubblicato lo scorso maggio 2021 il libro nato dalla Staffetta …

Oltre la collina Leggi altro »

Giovani grafici e pubblicitari a lezione di acquaponica

Il mondo della coltivazione fuori suolo, la sua applicazione quotidiana, la sana cultura alimentare, benessere per noi e per il Pianeta. Grande successo per gli incontri dedicati agli studenti dell’IPS Maffeo Pantaleoni di Frascati (RM) all’interno dei percorsi formativi PCTO, grazie ad una sinergia tra didattica, imprenditori e professionisti orientata all’eco-sostenibilità 14 Aprile 2021 Grottaferrata (RM) …

Giovani grafici e pubblicitari a lezione di acquaponica Leggi altro »