News

A ‘Speranza Verde’ i funghi coltivati con il fotovoltaico
Per la sua rubrica “Speranza Verde”, in onda il Sabato sera su Striscia la Notizia, Luca Sardella è andato a Lanuvio (Rm) presso l’azienda agricola

L’arte della cucina e dell’accoglienza brillano al ChristmasArt di Monaco
Una raffinata soirée dove hanno brillato alcune delle eccellenze enogastronomiche italiane, che è stata l’occasione per presentare ufficialmente il calendario di Renato Bernardi realizzato in

“Il Riso, un cereale che viene da lontano”
Un vero e proprio progetto scientifico-divulgativo interamente dedicato al principe dei cereali, il riso. Si chiama ‘Il Riso, un cereale che viene da lontano’ ed

Chef Trek Jr. Italy: alimentazione sostenibile e cultura con i bambini
NOTA STAMPA In tour con lo chef Renato Bernardi, da Roma ai Castelli Romani, alla scoperta del nostro patrimonio storico, culturale e gastronomico, tra ricerca

Latte e derivati tra nutrizione, informazione e sostenibilità
“Il latte è da sempre uno degli elementi della Dieta Mediterranea ma è anche spesso vittima di un pregiudizio come prodotto fresco, e tutto nasce

Sogni e Bis: storie, accoglienza e tavole imbandite
Narrazione, accoglienza, storie e tavole imbandite: in un libro dedicato a docenti e studenti degli Istituti Alberghieri italiani, una riflessione ed un percorso educativo, culturale

A Monte-Carlo l’arte dialoga con la cucina omaggiando la donna
NOTA STAMPA Una serata esclusiva dove l’arte ha dialogato con la cucina, rendendo omaggio alla donna. La Grand Opening della mostra dell’artista americana Carole A.

Eccellenze italiane in Pole Position al GP F1 di Monaco 2021
Quattro giorni di appuntamenti esclusivi dove il tricolore dell’Eccellenza italiana ha abbracciato il bianco e nero della bandiera a scacchi di uno degli eventi sportivi

Oltre la collina
“Oltre la collina” è il racconto scritto dagli Istituti Alberghieri (su incipit dello chef Renato Bernardi) all’interno della Staffetta di Scrittura par la Cittadinanza e

Giovani grafici e pubblicitari a lezione di acquaponica
Il mondo della coltivazione fuori suolo, la sua applicazione quotidiana, la sana cultura alimentare, benessere per noi e per il Pianeta. Grande successo per gli incontri

A tu per tu sul mensile La Freccia Magazine
NOTA STAMPA Grazie al Travel Magazine “La Freccia” del Gruppo Trenitalia FS Italiane per questa intervista nella rubrica “A tu per tu” sul numero di

Cerealia Festival: piccoli cuochi a scuola di cucina e Acquaponica
L’iniziativa, inserita all’interno della Festa dei Cereali e del Mediterraneo, ha coinvolto piccoli cuochi apprendisti e studenti dell’I.P.S. Maffeo Pantaleoni di Frascati (RM) attraverso un

“Dritto e rovescio”
Pubblicato il libro nato dalla Staffetta di Scrittura Creativa, format ideato e realizzato da Bimed – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo. L’incipit

Dai balconi alla cucina la ricetta è “Sempre Verde”
NOTA STAMPA Squadra che vince non si cambia. Luca Sardella e Renato Bernardi ogni Sabato alle 13.00 da Rete4 bussano alle case degli italiani con il

23 Aprile 2020 Giornata mondiale del Libro: la diretta live di Leggere:tutti
Renato Bernardi vi aspetta Giovedì 23 Aprile alle 13.10 sul canale YouTube del mensile Leggere:tutti per la grande diretta streaming che celebra la Giornata mondiale