News

Cibo e dintorni ai tempi del Covid-19
Intervistato da Weblive Tv lo chef Renato Bernardi parla dell’attuale momento storico dove la cucina e le abitudini alimentari degli italiani disegnano una nuova narrazione

Un Bar Didattico con impianto di Acquaponica: così si insegna l’agricoltura 4.0
È stato inaugurato il 20 Febbraio a Villa cavalletti (RM) un impianto per l’agricoltura sostenibile 4.0 all’interno del Bar Didattico dell’Istituto Alberghieri Maffeo Pantaleoni. Per

“Con il Professor Migliaccio se ne va un uomo di altissimo profilo umano”
NOTA STAMPA “Mi dava spesso del visionario quando elaboravo qualche ricetta un po’ più articolata ma sempre con quel suo sorriso bonario e rassicurante da

La cucina tra innovazione e sostenibilità al Bimed di Salerno
Ospite della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, lo chef Renato Bernardi ha dialogato con i giovani studenti degli Istituti Alberghieri campani su

La polpetta tra tradizione e innovazione
Tutto sulla Polpetta! Nel reportage di Studio Aperto Magazine durante il Food&Book di Montecatini Terme tante proposte regionali che interpretano “IL” piatto povero per eccellenza.

Ricette da grandi pensate per i più piccoli, “Così mi piace”
Presentato al “Food&Book” di Montecatini Terme il libro di Renato Bernardi e Adriana Volpe dedicato all’alimentazione dei più piccoli. Ecco come far mangiare loro anche

Food&Book 2019: a Montecatini il Festival del Libro e della Cultura Gastronomica
Dall’11 al 13 Ottobre decine di eventi, una Cena di Gala per lo chef stellato Gennaro Esposito, una sfida all’ultima polpetta tra 10 chef italiani,

Gemellaggi del gusto dal Lazio alla Toscana…un’esperienza da Leoni!
Molto più di un semplice “panino con la porchetta”. La proposta gastronomica presentata dallo Chef Renato Bernardi durante “Acqua&Vino Chianciano Music Festival” alle Terme di

Presentando un’Altra Cucina a Chianciano
Chianciano Terme (SI) 30 Giugno 2019 – La Dieta Mediterranea come Patrimonio Culturale “immateriale” e il binomio gusto-salute anche in caso di patologie, la nutriscienza

la Nutriscienza a Testaccio
ROMA 19 Maggio 2019 – L’arte e la creatività di un qualificato chef, i moderni fondamenti scientifici di un nutrizionista. Dall’incontro e dalla collaborazione di

“La Nutriscienza” a Scalea
Scalea (CZ) 04 Maggio 2019 – L’arte e la fantasia di un qualificato chef, i moderni fondamenti scientifici di un nutrizionista. Dall’incontro e dalla collaborazione

La Nutriscienza a Barcellona
Presentato il 25 Aprile in anteprima su ‘Una nave di libri per Barcellona 2019’ insieme al giornalista di TG2 Eat Parade, Bruno Gambacorta, il libro

Tra tessuti e ricette, mise en place di Pasqua con la Maison Tebro
Roma 15 Aprile 2019 – Dalla tessitura alla confezione, dalla mise en place all’allestimento floreale fino al pranzo di Pasqua, tutta l’eccellenza dell’Home Linving 100%

‘aMare Leggere’, il cibo e i giovani
Barcellona 25 Marzo 2019 – Cosa orienta i Millennials nell’avvicinarsi al cibo? Quali sono i criteri nelle loro scelte di consumo alimentare? Quale consapevolezza sui

Riso e dintorni
Genzano (RM) 22 Marzo 2019 – Brigata della solidarietà in linea, ingredienti sul pass, ospiti curiosi, cooking class all’appello. “Riso e dintorni” in cucina